Page 64 - index
P. 64
Un lavoro che, come ha sotto-
La povertà in lineato Alessandra Aloé, presiden-
te cittadina di Chieti, inizia da sé
Abruzzo nel tempo stessi: “cercando una vita virtuosa:
se non ci alleniamo tra noi, è diffi-
si è modificata cile che riusciamo con chi è fuori”.
Padre Salvatore Farì, Superiore
della Casa dei Vergini di Napoli e rela-
tore per il convegno, facendo esegesi di Deuteronomio 15, ha afferma-
to: «Come vincenziani non possiamo essere mossi da buonismo inge-
nuo, tamponando esigenze, ma siamo chiamati a spalancare orizzonti e
stimolare sogni. Lo possiamo fare proprio attraverso quattro azioni: os-
servare la miseria tra noi, udire il grido d’aiuto, conoscere le sofferenze
dell’altro e andare da lui per liberarlo dall’angoscia e dalla disperazione.
Questo significa realizzare una carità attenta, con inventiva e audacia nel-
le risposte, che crei un’onda di speranza”. Padre Farì nel ricordo di San
Vincenzo che, nel 1659, affermò che i poveri nella Chiesa non possono
essere considerati “come sfortunati che occorre assistere perché nella
loro miseria sono i membri principali del Corpo di Cristo ed i primogeniti
nella Chiesa”, ha descritto la povertà come una soglia esistenziale comu-
ne, dettata dalla chiusura relazionale all’altro. Infatti, il povero sta in una
situazione di attesa da dove può ricevere giustizia o ingiustizia, difesa o
oppressione. Egli non chiede ma interpella con la sua presenza, e con il
suo silenzio mette in questione ogni forma di possesso.
Nel rapporto col povero, che certamente non mancheranno mai,
sono essenziali cinque atteggiamenti: il cuore non sia indurito perché im-
pedisce l’ascolto, la mano non sia chiusa perché diversamente trattiene
la libertà dell’altro rendendolo schiavo, la mano sia aperta perché possa
accarezzare, prendersi cura e in definitiva possa donare libertà, sia eser-
citato il prestito all’altro per renderlo responsabile, il cuore non sia malva-
gio, il tutto in una prospettiva di inclusione e di reciprocità».
L’incontro con il povero nella sua situazione di attesa, apre alla sco-
perta della propria vocazione alla santità, quella della “classe media del-
la santità” di cui parla Papa Francesco nell’esortazione apostolica “Gau-
dete et Exsultate”. «La santità a cui siamo chiamati», ha precisato Padre
Giuseppe Carulli assistente spirituale GVV Abruzzo, «non è per un posto
in una nicchia di una chiesa ma in un angolo del cuore di Dio».
62 2 / duemiladiciotto